1.2.06

Win a weekend in Munich! Game for the old and the young

Franz - for the reasons exposed in the previous post - would like to have a coffee
(Espresso, not that dirty water in the big cup).
Help poor Franz to ricompose the moka finding all the pieces

and be careful 'cause there are also the pieces of a bigger moka!
(for not italian people: moka is composed by three pieces!!)


>>>>>>>>>>>>>>>>>> SEND THE SOLUTION IN THE BOTTOM OF THIS POST <<<<<<<<<<<<<<<<<<<

8 Commenti:

Anonymous Anonimo ha detto...

buta tuto par tera...then you won't have any trouble to figure it out where right stuff are...in any case man, your kitchen sucks, such a mess, even worse than mine! and remember, as now you should hopefully know, you should fill moka with water....und warum schreibst du auf englisch? es ist unglaublich...let the yankees speak their f***ing language!!!!

01 febbraio, 2006 22:17  
Anonymous Anonimo ha detto...

devi usare il comodo martello che si trova alla sinistra.
Spacchi tutto.
ciò che non si spaccherà, è la moka.

facile

P.S.aggiornami il link che se no ti metto la bomba sotto casa

02 febbraio, 2006 01:01  
Anonymous Anonimo ha detto...

en tout cas il faut pas boire du café au matin, surtout si t'es ivre la grappa est beacoup mieux pour commencer le jour....

02 febbraio, 2006 21:00  
Anonymous Anonimo ha detto...

Mi piace questo blog!!
Si, mi piace.

02 febbraio, 2006 21:55  
Anonymous Anonimo ha detto...

vedo con piacere che la muffetta alla base dell'innaffiatoio persiste
pure alle generazioni più tenaci! Ne ho riconosciute 1 e 2/3 di moke,
però ti vorrei sottoporre una domanda: visto che sei il solo a farti
un caffe umano (beh, forse anche Edu) ma perchè ti ostini a riporle
li? Ogni volta che le vuoi usare devi rilavarle per scongiurare
infezioni!

04 febbraio, 2006 15:42  
Blogger franzesco ha detto...

non solo le moke, Nicola, ma anche tutto il resto!! inoltre credo di essere l'unico a conoscenza della paludina rancida che si forma nel deposito dell'acqua dello sgocciolatoio grigio... ma lasciamolil nella loro candida e beata innocenza..non capirebbero e mi darebbero del pazzo!

04 febbraio, 2006 15:46  
Anonymous Anonimo ha detto...

Sei riuscito a ricomporre la Moka? Cimentati allora nella "decomposizione di moka in 5 parti". (E' una storia vera accaduta il 4 febbraio)
Istruzioni:
1) riempi il filtro con polvere di caffè
2) metti la moka sul fornello e porta la manopola del gas ad erogazione massima
3) vai a fare qualcos'altro
4) Quando senti puzza di pressofusione di polimeri torna a controllare se il caffè e pronto
5) per effettuare il controllo alza il coperchio della moka con l'apposita presina nera sulla sua sommità
6) a questo punto, se hai seguito tutte le istruzioni, la presina nera dovrebbe rimanerti in mano...
7)...il coperchio della moka quindi ricade e l'onda d'urto produce il distacco della manopola laterale della moka
8) la manopola della moka giace ora in stato semifuso sul piano del fornello.

Avete già distaccato due dei cinque pezzi.

05 febbraio, 2006 16:52  
Blogger franzesco ha detto...

direi Silvia che hai una spiccata vocazione per la siderurgia ...

05 febbraio, 2006 19:41  

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page