P. _ ultimo con vergogna
Parte l’uomo mosca, parte la grassona, parte P.
P. si mantiene al fianco dell’uomo mosca, la grassona fa l’andatura.
Ecco che completano ora la prima vasca, l’uomo mosca sopravanza di poco la grassona.
Attenzione stanno terminando la seconda vasca: P. sembra aumentare il ritmo,
(“cazzarola, devo migliorare sto stile, la mia rana è un po’ paraplegica!”)
Sorpasso! P. tocca il muretto per secondo!
(“fanculo l’uomo mosca, un argento va più che bene!”)
Ma cosa succede? Perché P. si è fermato? Non sa che manca ancora un giro!
(“porcatroia sti stronzi non si sono fermati!”)
Oramai possiamo dire gara terminata per P. ...
(“Ormai non li riprendo più.. anche se… ma ‘fanculo, chissenefrega!”)
Ma cosa fa? P. riparte! Inaudito: sta nuotando a stile libero! Che vergogna!
Eccolo di nuovo dietro la grassona e - non visto – riprende a nuotare a rana. Colpo di scena!
Ultimi metri:
P. sfrutta la scia dell’uomo mosca per oltrepassare la grassona, ma è allo stremo,
la grassona è invece regolare come un metronomo è tocca per seconda il muretto!
(“sto morendo”)
Gara conclusa:
Primo uomo mosca,
seconda grassona,
terza l’amica della grassona a bordo della grassona,
quarto ed “ultimo con vergogna” P.
La grassona gioisce dando il cinque all’amica ed insieme si dirigono verso le scalette.
Ecco che passano ridacchiando a fianco di P. che messosi in piedi [l’acqua è alta 1 metro, ndr] ondeggia come lo sconfitto in attesa della Fatality del gioco di Subzero, Scorpion e
Ryan-l’uomo del fulmine (Mortal Kombat).
(“la vista mi si offusca, le forze mi lasciano, i suoni son come echi lontani: Dio mio, perché mi hai abbandonato?”)
Lo sconfitto esce dall’acqua,
(“ogni goccia pesa come venti libbre di gorgonzola”)
mestamente punta l’uscita,
(“ah? Sto andando verso l’uscita?”)
oscilla, zigzaga e barcolla,
pencola, ciondola e vacilla
tentenna, dondola’e tremolando traballa.
Soccorsi! Soccorsi! Pronto Intervento!
Il corpo di P. galleggia privo di coscienza nei 30 cm della vasca dell’Acqua-Gym!!
(“non piangete per me: sono già morto!”*)

* from Barney _ TheSimpsons
P. si mantiene al fianco dell’uomo mosca, la grassona fa l’andatura.
Ecco che completano ora la prima vasca, l’uomo mosca sopravanza di poco la grassona.
Attenzione stanno terminando la seconda vasca: P. sembra aumentare il ritmo,
(“cazzarola, devo migliorare sto stile, la mia rana è un po’ paraplegica!”)
Sorpasso! P. tocca il muretto per secondo!
(“fanculo l’uomo mosca, un argento va più che bene!”)
Ma cosa succede? Perché P. si è fermato? Non sa che manca ancora un giro!
(“porcatroia sti stronzi non si sono fermati!”)
Oramai possiamo dire gara terminata per P. ...
(“Ormai non li riprendo più.. anche se… ma ‘fanculo, chissenefrega!”)
Ma cosa fa? P. riparte! Inaudito: sta nuotando a stile libero! Che vergogna!
Eccolo di nuovo dietro la grassona e - non visto – riprende a nuotare a rana. Colpo di scena!
Ultimi metri:
P. sfrutta la scia dell’uomo mosca per oltrepassare la grassona, ma è allo stremo,
la grassona è invece regolare come un metronomo è tocca per seconda il muretto!
(“sto morendo”)
Gara conclusa:
Primo uomo mosca,
seconda grassona,
terza l’amica della grassona a bordo della grassona,
quarto ed “ultimo con vergogna” P.
La grassona gioisce dando il cinque all’amica ed insieme si dirigono verso le scalette.
Ecco che passano ridacchiando a fianco di P. che messosi in piedi [l’acqua è alta 1 metro, ndr] ondeggia come lo sconfitto in attesa della Fatality del gioco di Subzero, Scorpion e
Ryan-l’uomo del fulmine (Mortal Kombat).
(“la vista mi si offusca, le forze mi lasciano, i suoni son come echi lontani: Dio mio, perché mi hai abbandonato?”)
Lo sconfitto esce dall’acqua,
(“ogni goccia pesa come venti libbre di gorgonzola”)
mestamente punta l’uscita,
(“ah? Sto andando verso l’uscita?”)
oscilla, zigzaga e barcolla,
pencola, ciondola e vacilla
tentenna, dondola’e tremolando traballa.
Soccorsi! Soccorsi! Pronto Intervento!
Il corpo di P. galleggia privo di coscienza nei 30 cm della vasca dell’Acqua-Gym!!
(“non piangete per me: sono già morto!”*)

* from Barney _ TheSimpsons
5 Commenti:
in verita', in verita', diceva:
non preoccupatevi per me, perche' io sono gia' morrto.
con l'accento sulla erre.
rafeli
qui si diventa scrittori e non si dice niente....la grassona. mi hai fatto penssare alle balene che girano qui! quelle avrebbero svuotato la piscina altrochè nuotare!
eh si,
l'acqua è TROPPO bassa in prossimità del bordo della vasca..
all'Olympia...
soprattutto quando gli indomiti pulzelli si sono spompati,nel tentativo d'estrinsecar tutto l'testosterone che ci avevano in corpo e...
sostando al bordo fanno,loro malgrado, fuoriuscire dall'acqua i giovani corpi, che pieni d'ardor furon
ed ora invece son goffamente accasciati nel tentativo di mostrar l'meno possibile il petto ansimante.
Fuoriesce purtroppo, ben visibile,
da quei terribili cento centimetri di acqua...
intanto
la cicciona lenta ma costante tocca ripetutamente il bordo e riparte...
implacabilmente resistente..
con simpatia da
una cicciona regolare come un metronomo
e lenta come una tartaruga*
19 gennaio, 2006
anche a me è successo una volta , mi ero dimenticata di alzare la testa per respirare tra una bracciata e l'altra...
che vergogna non riesci a nuotare nell' acqua alta 1 mt! se venissi ad allenamento con me ti verrebbe un infarto sul serio! la cosa importante (se vai ancora a nuotare) devi nuotare molto piano. 1-Respirazione ogni 3 bracciate ( devi riuscire a far si che ti rimanga fiato ogni quelle 3) 2- star calmo e prendere più aria possibile durante la respirazione: questo è il punto più importante!!!!e infine 3- fissati una meta :esempio: devo riuscire a fare due vasche SENZA FERMARMI!! (non so quanto è lunga la vasca dove nuoti... se è da 25 mt è un buon risultato) INFINE SAPPI CHE PIU' LA VASCA è FONDA PIU' FATICA FAI A NUOTARE E VICEVERSA. (è VERO) CIAO
ASPETTO OFFESE NELLA MIA E-MAIL. STEFANO PISELLO
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page