la domanda che é in te OVVERO "metto la maglietta della salute o faccio il figo?"
Oggi livello creativitá bassissimo ma grande giornata di studio e adesso vi beccate una bella secchiata di filosofia!
Tra l´altro quanto scritto anche se va bene per l´interpretazione che piú vi piace dovrebbe mettere sulla buona strada quelli tra voi interessati all´essenza dell´essere,
.. ma confessatelo che almeno una volta ve lo siete domandato tutti.. !!
ad ogni modo per chi non si vuole spaccare la testa non c´é problema: la risposta é talmente ovvia che potete benissimo continuare a vivere pensando di non conoscerla che la differenza é minima.
SE UNA DOMANDA É GIUNTA FINO A TE PER TROVARE RISPOSTA
QUESTO POTREBBE STAR AD INDICARE
CHE ESSA - LA RISPOSTA - É DENTRO DI TE, RIPOSTA NEL PIÚ PROFONDO FIN DALL´ORIGINE;
E LA DOMANDA, POVERINA, HA SUPERATO GRANDI ESTENSIONI (MA ANCHE NO) ED ATTESO LUNGHI TEMPI (MA ANCHE NO) PER TROVARE LA PROPRIA META/Á - LA RISPOSTA - CHE GUARDA CASO POTREBBE ESSERE PROPRIO IN TE:
PROPRIO TU CHE HAI PROVATO QUEL SENTIMENTO,
PROPRIO TU CHE HAI SAPUTO TRASFORMARLO IN UNA DOMANDA,
PROPRIO TU CHE HAI INTERESSE A RISPONDERVI.
FORSE POTRESTI ESSERE TU IL LUOGO ED IL MOMENTO
AL QUALE QUELLA DOMANDA ERA DA SEMPRE
STATA RIMANDATA
PER ESSERE RISPOSTA.
(un messia...)
A VOLTE PER GIUNGERE ALL`ORIGINE DI UNA COSA BISOGNA FARE TUTTO IL GIRO ED ARRIVARLE ALLE SPALLE.
DA MIO NONNO DA BAMBINI CI PIACEVA FARE IL GIRO DELLA CASA DI CORSA E VEDERE CHI FACEVA PRIMA.
MA BISOGNAVA PASSARE PER UNA PORTA E QUELLA PORTA SI APRIVA SOLO DA UNA PARTE.
LA DOMANDA É TROVARSI CON LE SPALLE ALLA PORTA DAL LATO IN CUI NON SI PUÓ APRIRE.
METTERSI ALLA RICERCA DELLA RISPOSTA É COMINCIARE AD ALLONTANARSI DALLA PORTA, FARE TUTTO IL GIRO DELLA CASA, E ARRIVARE ALLA PORTA DALL´ALTRO LATO.
APRIRLA É SORPRENDERE LA DOMANDA ALLA SPALLE, MA QUESTO É SCOPRIRNE LA RISPOSTA. O no??
(tutto questo mi fa ricordare un bellissimo mini racconto di Kafka: "un messaggio dall´imperatore", e non so perché dal momento che con sta cazzata della domanda/risposta non centra proprio niente!)
Tra l´altro quanto scritto anche se va bene per l´interpretazione che piú vi piace dovrebbe mettere sulla buona strada quelli tra voi interessati all´essenza dell´essere,
.. ma confessatelo che almeno una volta ve lo siete domandato tutti.. !!
ad ogni modo per chi non si vuole spaccare la testa non c´é problema: la risposta é talmente ovvia che potete benissimo continuare a vivere pensando di non conoscerla che la differenza é minima.
SE UNA DOMANDA É GIUNTA FINO A TE PER TROVARE RISPOSTA
QUESTO POTREBBE STAR AD INDICARE
CHE ESSA - LA RISPOSTA - É DENTRO DI TE, RIPOSTA NEL PIÚ PROFONDO FIN DALL´ORIGINE;
E LA DOMANDA, POVERINA, HA SUPERATO GRANDI ESTENSIONI (MA ANCHE NO) ED ATTESO LUNGHI TEMPI (MA ANCHE NO) PER TROVARE LA PROPRIA META/Á - LA RISPOSTA - CHE GUARDA CASO POTREBBE ESSERE PROPRIO IN TE:
PROPRIO TU CHE HAI PROVATO QUEL SENTIMENTO,
PROPRIO TU CHE HAI SAPUTO TRASFORMARLO IN UNA DOMANDA,
PROPRIO TU CHE HAI INTERESSE A RISPONDERVI.
FORSE POTRESTI ESSERE TU IL LUOGO ED IL MOMENTO
AL QUALE QUELLA DOMANDA ERA DA SEMPRE
STATA RIMANDATA
PER ESSERE RISPOSTA.
(un messia...)

A VOLTE PER GIUNGERE ALL`ORIGINE DI UNA COSA BISOGNA FARE TUTTO IL GIRO ED ARRIVARLE ALLE SPALLE.
DA MIO NONNO DA BAMBINI CI PIACEVA FARE IL GIRO DELLA CASA DI CORSA E VEDERE CHI FACEVA PRIMA.
MA BISOGNAVA PASSARE PER UNA PORTA E QUELLA PORTA SI APRIVA SOLO DA UNA PARTE.
LA DOMANDA É TROVARSI CON LE SPALLE ALLA PORTA DAL LATO IN CUI NON SI PUÓ APRIRE.
METTERSI ALLA RICERCA DELLA RISPOSTA É COMINCIARE AD ALLONTANARSI DALLA PORTA, FARE TUTTO IL GIRO DELLA CASA, E ARRIVARE ALLA PORTA DALL´ALTRO LATO.
APRIRLA É SORPRENDERE LA DOMANDA ALLA SPALLE, MA QUESTO É SCOPRIRNE LA RISPOSTA. O no??
(tutto questo mi fa ricordare un bellissimo mini racconto di Kafka: "un messaggio dall´imperatore", e non so perché dal momento che con sta cazzata della domanda/risposta non centra proprio niente!)
4 Commenti:
"
A VOLTE PER GIUNGERE ALL`ORIGINE DI UNA COSA BISOGNA FARE TUTTO IL GIRO ED ARRIVARLE ALLE SPALLE "
c' è un mio amico che usa questa tattica con le ragazze.
rafeli
e le ragazze muoiono per la paura??
Dopo la fiaba-specchio, ecco la domanda-porta che si apre solo da un lato e per giunta in un universo monodimensionale nel quale non hai che tre possibilità: tornare indietro, andare avanti oppure stare fermo. Ed il brutto è che sia coloro che sono stati fermi, sia coloro che hanno fatto il giro, alla fine, saranno nella stessa posizione, con le spalle alla domanda...
piú che altro la porta si puó aprire solo da una parte: ti puoi anche girare verso di essa ma é inutile perché non riesci ad aprirla!
La struttura logica della domanda-porta vorrebbe che tu veda la domanda nel suo senso e nella sua completezza (cioé completata dalla risposta)al completamento del giro.
Vedere la domanda alle spalle é una metafora per dire che ne cogli l`origine, la provenienza e dunque la sciogli nella sua enigmaticitá, la risolvi. Questa é almeno l´intenzione di questa rappresentazione. Piú astrattamente: preso un punto in una circonferenza, ne conosci l´essenza (l´essere un punto della circonferenza) solo avendola costruita interamente cosí da essere ritornata al punto iniziale, il quale é importante perché dá il senso del movimento, della storia. E´lui il punto di partenza .. ed il punto di arrivo. (questa é l´immagine esemplificativa che hegel dá del movimento del concetto il quale é sempre una totalitá, un universale (la circonferenza) ma si determina sempre a partire da un particolare (il punto della circonf. che é uno tra infiniti).
Una tra infinite é anche l´identitá di una persona la quale vive in modo unico ed individuale l`universale, e comune a tutti i punti, essere uomo.
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page